Spedizione gratuita a partire da 89€ altrimenti solo 7,90€
Famiglia Sgreva

La storia di una famiglia

Azienda Agricola Sgreva è una realtà produttiva che nasce nel 1960 dal lavoro e dall'impegno della prima generazione della famiglia, stabilitasi a Lugana di Sirmione dalle Pianure Veronesi. La grande vocazione alla terra della Famiglia si è poi tradotta negli anni nel desiderio costante di valorizzarla, portandone alla luce il pregio e la grande predisposizione alla vite che da millenni trova sulle coste del Lago di Garda un habitat ideale. Oggi i titolari e fratelli Giacomo e Vanessa sono la generazione che ha raccolto questa eredità. Lavorano quotidianamente con l'aiuto indispensabile della mamma Francesca per far esprimere al meglio il carattere unico delle loro uve.

La storia di una famiglia

Tre rocce. Un'unica Passione

Francesca, Giacomo e Vanessa, le tre rocce dell’Azienda. L'immagine che abbiamo scelto per rappresentare la nostra Azienda evidenzia la passione che ci accomuna: riuscire a racchiudere la nostra passione e le atmosfere del Garda in un prodotto complesso come il vino è senza dubbio l’'aspetto che più amiamo del nostro lavoro e che cerchiamo di comunicare con ogni calice dei nostri prodotti. La scelta dell'onda come altro elemento grafico non è casuale. Questo effetto tattile riportato su tutte le etichette, ricorda immediatamente le acque del Lago e quanto queste condizionino da decenni ogni aspetto della vita di chi lavora la terra in Lugana.

La Storia di un Territorio

La Storia di un Territorio

Il Lago di Garda è da sempre un luogo di grande tradizione viticola ed enologica. Le sue acque e le sue correnti d’aria regalano un microclima unico, chiave per l’alchimia perfetta tra vite e suoli.

I nostri vigneti di Sirmione, Pozzolengo e Lonato del Garda combinano la forte vena argillosa della terra costiera con il carattere più sassoso delle prime colline moreniche dell’entroterra e sono ideali per far esprimere al meglio uve ricche di carattere, aroma e mineralità, proprio come le nostre uve Turbiana, coltivate a generazioni nel rispetto della tradizione. Anche Groppello, Marzemino, Barbera, Sangiovese e Cabernet Sauvignon ci permettono di ottenere vini tipici del territorio.

L'innovazione al servizio della qualità

L'innovazione al servizio della qualità

La curiosità verso ogni nuovo aspetto del nostro lavoro e il desiderio di scoprire metodi sempre più innovativi per ottenere il meglio dalla nostra materia prima d'eccellenza, sono da sempre parte della filosofia aziendale. Nascono così prodotti unici e curati in ogni dettaglio, frutto di anni di esperienza enologica e agronomica, capaci di raccontare di noi e dell'amore per il nostro lavoro. Il carattere dei nostri vini è sempre il risultato di un incessante lavoro di ricerca e di miglioramento che ci permette di comunicare sensazioni, emozioni e atmosfere.